Nassibatou, sfollata interna, ha attraversato difficili prove prima di trovare un barlume di speranza al CREN di Ouagadougou. Sua figlia, gravemente malnutrita, aveva bisogno di cure urgenti. All’arrivo al centro, la bambina pesava solo 4,7…
Gli squilibri climatici hanno un legame diretto con i problemi di sicurezza alimentare che si aggravano in alcune zone del pianeta. Queste zone sono denominate «punti caldi climatici del mondo», poiché il riscaldamento le colpisce…
I centri di cura e nutrizione di Morija sono talvolta visitati dalle delegazioni ufficiali, come il governatore della regione Centro-Sud del Burkina Faso, Josiane Kabré/Zoungrana (a Nobéré) o Ban Ki-moon al Cren di Ouagadougou. Queste…
In occasione della Giornata Mondiale della Solidarietà, Morija presenta il suo catalogo regali 2021-22. All’interno troverai modi concreti per sostenere direttamente le persone più povere dell’Africa sub-sahariana. Il processo è reso più semplice grazie alle…
La fine di questa settimana segna tre giorni internazionali importanti per Morija: Giornata internazionale della donna rurale (15.10.2021) Giornata mondiale dell’alimentazione (16.10.2021) Articolo disponibile sul nostro sito il d-day Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà…
La data del 5 settembre segna la Giornata Internazionale della Carità. Questa data è stata scelta in ricordo della scomparsa di Madre Teresa di Calcutta, Premio Nobel per la Pace nel 1979. La sua opera…
Il numero di persone che soffrono la fame nel mondo è in aumento. All’origine, i 3 «C»: conflitti, Covid-19 e crisi climatica, i primi che restano la principale causa della fame nel mondo da quando…
Che cosa si produce e si consuma in Africa occidentale? Nella zona Saheliana, si coltiva e consuma principalmente il miglio. In caso di crisi, viene sostituito dal riso e dalla farina di manioca. Nella zona…