In Burkina Faso, i conflitti armati e l’estremismo violento costringono ogni mese migliaia di famiglie a fuggire dai loro villaggi. Secondo le Nazioni nite, il Paese conta attualmente circa 1,9 milioni di sfollati interni. Queste…
Per Morija, l’avvio di un progetto è sempre il risultato di un’attenta preparazione che dura generalmente almeno 1 o 2 anni, dalla prima idea alle successive azioni concrete. Questo approccio ben ponderato garantisce progetti solidi,…
Ogni anno, il 22 marzo, il mondo intero celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Questa giornata rappresenta un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza cruciale dell’acqua e dell’igiene, nonché per promuovere azioni concrete per affrontare la crisi…
Immagina di dover percorrere diversi chilometri ogni giorno per trasportare taniche piene d’acqua fino a casa tua: è ancora la realtà quotidiana di milioni di donne nei paesi del Sud. In molte regioni dell’Africa subsahariana,…
Sono passati 46 anni da quando le Nazioni Unite hanno organizzato un vertice internazionale dedicato all’acqua dolce. Dal 22 al 24 marzo si terrà quindi a New York una sessione su questo tema. 193 Stati…
In Burkina Faso, in alcune regioni del Paese dove l’accesso all’istruzione è limitato, i principi fondamentali dell’igiene sono a volte sconosciuti alle popolazioni. Perché lavarsi le mani, utilizzare servizi igienici e sistemi sanitari adeguati… queste…
In tutto il mondo, 3,6 miliardi di persone non hanno accesso a servizi igienici o servizi igienico-sanitari. Quando i sistemi igienico-sanitari sono inadeguati, i rifiuti umani si riversano nei fiumi, nei laghi e nel suolo,…
Perché 4,2 miliardi di persone non hanno ancora accesso a sistemi igienico-sanitari sicuri, cioè non hanno una toilette in casa o hanno una toilette che non consente una gestione igienica degli escrementi. Senza servizi igienico-sanitari,…
Nell’Africa subsahariana, 319 milioni di persone non hanno ancora accesso all’acqua potabile. Inoltre, se in Svizzera il 99% della popolazione utilizza impianti di depurazione migliorati, in Burkina Faso la stessa percentuale scende al 46% (fonte…
Il 7 dicembre 2020, CME Group ha lanciato il primo mercato a termine dell’acqua. Gli investitori e gli speculatori possono ora scommettere sull’evoluzione del corso dell’acqua in California. Morija associato a 550 organizzazioni e collettivi…