I raccolti sono stati devastati, mettendo a repentaglio la sicurezza alimentare.
Mai a memoria d’uomo un tale livello dell’acqua è stato visto nella regione della Bessada, nel Ciad meridionale, dove Morija opera nell’ambito del suo progetto Resilience.
Questo progetto mira ad aiutare gli agricoltori locali a far fronte ai cambiamenti climatici e ad adattare le colture di conseguenza.
Ricordiamo che questa regione del pianeta è una delle più colpite dai cambiamenti climatici. Secondo l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), un ente di riferimento per i cambiamenti climatici, il Ciad dovrebbe subire un aumento delle precipitazioni di oltre il 27% entro il 2100, per uno scenario di riscaldamento globale di 2 gradi. E oltre il 40% in più di precipitazioni per uno scenario di riscaldamento globale di 3 gradi. fonte