Issaka Kabré, giovane studentessa della Guéré C Primary School in Burkina Faso, sostenuta da Morija, ha superato l’esame CEP 2022 (Certificate of Primary Studies) con il punteggio più alto dal Basic Education District del comune…
L’11 ottobre 2021 ha segnato la Giornata internazionale delle bambine. È un’opportunità per mobilitarsi a livello internazionale e per dare impulso all’importanza di questi diritti fondamentali. Nonostante i progressi fatti, le ragazze non hanno ancora…
Negli ultimi 18 mesi, la pandemia di Coronavirus ha privato della scuola quasi 77 milioni di bambini. In molti paesi le scuole sono chiuse da troppo tempo. Al nord i bambini hanno potuto continuare a…
Fattore di speranza, le iscrizioni dei figli di famiglie rifugiate interne del Burkina Faso nell’istruzione superiore sono aumentate del 2%. Migliaia di giovani potranno venire in aiuto alla loro comunità e dare prova di resilienza…
Oggi, nel mondo, più di 61 milioni di bambini non vanno a scuola. Nell’Africa subsahariana, dove Morija concentra i suoi sforzi nel campo dell’istruzione, i tassi di analfabetismo sono vicini al 50% tra le persone…
In Burkina Faso, gli studenti delle zone rurali vivono spesso lontano dalle scuole e vi si recano per lo più a piedi. L’eventuale ritorno per la pausa di mezzogiorno è quindi impensabile, e i bambini…
Dal 2017, diverse squadre di calcio femminile sono state create nel Complesso Scolastico di Paalga in Burkina Faso sostenuto da Morija. Oggi, non meno di 150 giocatrici divise in 6 squadre appassionate dal pallone rotondo. …
Lo scorso novembre, gli alunni e i loro insegnanti hanno allestito orti nelle due scuole di Kandarzana, sostenute da Morija in Burkina Faso. A vocazione pedagogica e pratica, queste attività permette agli alunni di raccogliere…
In questa giornata internazionale dell’istruzione, immaginate per qualche secondo di non aver potuto frequentare la scuola e di non aver avuto accesso all’istruzione. Immaginate che quello che state leggendo è solo un mucchio di simboli…