Che cosa si produce e si consuma in Africa occidentale? Nella zona Saheliana, si coltiva e consuma principalmente il miglio. In caso di crisi, viene sostituito dal riso e dalla farina di manioca. Nella zona…
Il 25 febbraio scorso la Governatrice della Regione del Burkina Faso centro-meridionale, Josiane Kabré/Zoungrana, ha visitato il Centro Morija di Recupero e Educazione Nutrizionale (CREN) a Nobéré. Nel corso della visita, la Signora Governatrice ha…
« La fame è un crimine contro l’umanità » Jean Ziegler. Ex relatore speciale per il diritto all’alimentazione del Consiglio dei diritti dell’uomo delle Nazioni Unite (2000-2008), Jean Ziegler sa di cosa parla : la…
Per la Giornata Mondiale del lavoro a maglia, Morija vuole onorare le sue volontarie che creano, ogni anno, abiti e coperte fatte a mano per i bambini malnutriti accolti nei nostri Centri di Recupero e…
Il Centro di Recupero Nutrizionale di Nobéré (CREN) in Burkina Faso supporta molti bambini malnutriti. Per lottare contro questo flagello, il Centro organizza la produzione di farina arricchita. Questa farina, fabbricata unicamente con prodotti locali,…
In tutto il Burkina Faso, oltre 700.000 persone sono fuggite dalle loro case sotto la minaccia del terrorismo. La città di Kaya si trova a 100 km a nord della capitale, e deve affrontare un…
Nel momento in cui leggete queste righe, nei nostri centri di nutrizione, le nostre squadre sono in prima linea nella crisi umanitaria che attraversa il Burkina Faso e accolgono ogni giorno bambini in situazione di…
Grazie a personale competente, a un’infrastruttura di qualità e alla disponibilità di alimenti terapeutici, il CREN di Ouagadougou è una delle poche strutture in grado di occuparsi dei casi più complicati come quello di Adele….
Morija sostiene in Ciad un istituto creato e coordinato dall’ONG Betsaleel: la Protezione Materna e Infantile (PMI) di Koumra. Il centro cura i bambini malati e/o malnutriti. Christine, responsabile medico del centro testimonia lo stato…
Il Burkina Faso affronta ricorrenti crisi di sicurezza alimentare e di malnutrizione per ragioni strutturali e congiunturali: oltre 600.000 persone sarebbero colpite dall’insicurezza alimentare mentre leggete queste linee! Gli esperti ritengono purtroppo che l’obiettivo «fame…