Giornata Mondiale Umanitaria

Il 19 agosto di ogni anno ricorre la Giornata mondiale dell’aiuto umanitario. È un’occasione per rendere omaggio agli operatori umanitari che, ignorando il pericolo, aiutano milioni di persone in tutto il mondo, con un pensiero speciale agli operatori umanitari feriti o uccisi mentre forniscono servizi essenziali e protezione alle persone che ne hanno più bisogno. Coraggio e altruismo sono le loro parole d’ordine.
La pandemia di Covid-19 quest’anno ha notevolmente complicato il lavoro degli operatori umanitari, sia perché ha ostacolato l’accesso dei bisognosi, sia perché ha notevolmente aumentato i bisogni umanitari in tutto il mondo.
Attivo nel campo degli aiuti umanitari e della cooperazione allo sviluppo, Morija ha l’obiettivo di venire in aiuto delle popolazioni vulnerabili, principalmente nell’Africa subsahariana. Fornisce supporto in collaborazione con partner locali che ne condividono i valori.
È il caso in particolare del Burkina Faso, un paese afflitto dalla violenza jihadista dal 2015. Questa violenza ha portato allo sfollamento di enormi comunità che a sua volta ha causato una grave crisi umanitaria e di sicurezza. Morija ha potuto intervenire rapidamente ed entrare a far parte del sistema volto ad aiutare le popolazioni sfollate.
Ciò non sarebbe possibile senza la dedizione degli operatori umanitari sul campo che meritano di essere ricordati in questa giornata del 19 agosto.