La Giornata mondiale contro il lavoro minorile è un’occasione importante per sensibilizzare e mobilitare la comunità internazionale a puntare i riflettori su questo problema, che colpisce ancora troppi bambini in tutto il mondo. Morija è…
Il 5 giugno ricorre la Giornata mondiale dell’ambiente, un’occasione per sensibilizzare e agire per preservare il nostro pianeta. Quest’anno, stiamo mettendo in evidenza le sfide che le comunità dell’Africa sub-sahariana devono affrontare a causa dei…
Ogni anno, il 22 maggio, si celebra la Giornata Internazionale per la Biodiversità: un’occasione per sensibilizzare sull’importanza della diversità biologica e per promuoverne la conservazione. Per l’anno 2023 il tema è “Dall’accordo all’azione: ricostruire la…
Oggi, la Giornata mondiale contro la malaria si concentra sulla sensibilizzazione e sulla prevenzione di questa malattia, che colpisce molti paesi, in particolare nell’Africa sub-sahariana, dove opera Morija. Attraverso i suoi progetti sanitari, Morija migliora…
Nell’Africa occidentale e centrale, la chiusura delle scuole a causa di conflitti e insicurezza sta mettendo a rischio un’intera generazione. Secondo le ultime statistiche, un numero preoccupante di 13.371 scuole sono chiuse, privando milioni di…
Dal 1950, il 7 aprile di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della salute su un tema di attualità considerato prioritario dall’OMS. Quest’anno il tema “Salute per tutti” è al centro dell’attenzione. Morija lavora…
Sono passati 46 anni da quando le Nazioni Unite hanno organizzato un vertice internazionale dedicato all’acqua dolce. Dal 22 al 24 marzo si terrà quindi a New York una sessione su questo tema. 193 Stati…
In questa Giornata Internazionale della Donna, vogliamo raccontarvi la storia di Poguilga, una giovane burkinabè di 19 anni, operata nel nostro Centro (CMC) che cura persone con disabilità in Burkina Faso, nella città di Kaya….
La condizione delle donne è un tema centrale nell’attuazione dei programmi Morija in Burkina Faso. Essa è notevolmente migliorata negli ultimi trent’anni nel paese, in particolare grazie al nuovo codice di famiglia (1989) e alla…