Nutri-Trak : Tecnologia per il Monitoraggio Nutrizionale

Per migliorare l’assistenza ai bambini e alle donne più vulnerabili, Morija ha collaborato con la Fondazione Tutator per creare Nutri-Trak, una soluzione di un programma al computer personalizzato che modernizza il monitoraggio nutrizionale nei suoi centri in Burkina Faso.

Questo nuovo strumento digitale facilita il lavoro delle équipe mediche rendendo il monitoraggio dei pazienti più rapido, accurato ed efficiente. Rappresenta un concreto passo avanti nella qualità dell’assistenza. Morija ha potuto beneficiare di questo supporto grazie a Tutator Forward, un programma che aiuta le organizzazioni impegnate nell’impatto sociale o ambientale a sviluppare soluzioni tecnologiche adatte alle loro esigenze. Insieme, i due partner hanno progettato Nutri-Trak per rispondere alle realtà del territorio.

“L’implementazione di Nutri-Trak migliorerà la nostra capacità di risposta e ci consentirà di fornire un’assistenza ancora più personalizzata ed efficace”, afferma Claude Yabré, Direttore del Centro Nutrizionale Nobéré.

Monitoraggio individualizzato e centralizzazione dei dati

Fino ad ora, i team inserivano tutti i dati manualmente. Ora, grazie a Nutri-Trak, ogni bambino seguito presso un centro nutrizionale di Morija dispone di una scheda digitale completa, aggiornata a ogni visita: peso, altezza, progressi, trattamenti ricevuti, consigli forniti alle famiglie, ecc.

Il software monitora anche le donne in formazione, in particolare sull’allattamento e sulla nutrizione infantile. Questo permette una misurazione concreta dell’impatto delle iniziative di prevenzione.

Oltre al monitoraggio individuale, Nutri-Trak genera statistiche in tempo reale: un vero e proprio strumento decisionale per indirizzare al meglio i bisogni, anticipare le emergenze e indirizzare le risorse dove sono più necessarie.

“Nutri-Trak ci permetterà di adattare i nostri interventi in base alle reali esigenze dei nostri beneficiari, con un’attenzione al miglioramento continuo”, sottolinea Élise Berchoire, Responsabile dei Programmi Nutrizionali e Sanitari di Morija.

Un modello replicabile

Con Nutri-Trak, Morija e Tutator dimostrano che la tecnologia può davvero fare la differenza per i più vulnerabili. Combinando competenza tecnica e impegno umanitario, questo progetto offre un modello semplice ed efficace che anche altre ONG potrebbero adottare.

“Collaborare con Morija al progetto Nutri-Trak è stata un’esperienza entusiasmante!” Gilles Concordel, Presidente della Fondazione Tutator, spiega: “Questa partnership sottolinea il nostro impegno a sfruttare la tecnologia per ottenere un impatto significativo. Nutri-Trak non solo semplifica la gestione dei dati, ma consente anche agli operatori sanitari di prendere decisioni basate sui dati, migliorando in definitiva l’assistenza fornita alle popolazioni vulnerabili”.

Il 19 maggio 2025, i team dei Centri Nutrizionali di Nobéré e Ouagadougou hanno ricevuto una formazione iniziale sull’uso di Nutri-Trak: Julienne Dayo, Responsabile ANBP e infermiera presso il CREN di Ouagadougou, è entusiasta: “Questo semplificherà davvero il mio lavoro!”