Lo scorso novembre, gli alunni e i loro insegnanti hanno allestito orti nelle due scuole di Kandarzana, sostenute da Morija in Burkina Faso. A vocazione pedagogica e pratica, queste attività permette agli alunni di raccogliere…
Nella sede di Morija al Bouveret, le sedie a rotelle vengono raccolte e rimesse in ordine. Saranno poi inviate al Burkina Faso e messe a disposizione di persone disabili che non possono permettersi questo materiale…
In questa giornata internazionale dell’istruzione, immaginate per qualche secondo di non aver potuto frequentare la scuola e di non aver avuto accesso all’istruzione. Immaginate che quello che state leggendo è solo un mucchio di simboli…
« La fame è un crimine contro l’umanità » Jean Ziegler. Ex relatore speciale per il diritto all’alimentazione del Consiglio dei diritti dell’uomo delle Nazioni Unite (2000-2008), Jean Ziegler sa di cosa parla : la…
In Burkina Faso, nel Comune rurale di Guéré nel centro-sud del paese, le due scuole di Guéré C (131 alunni) e D (77 alunni) hanno beneficiato del sostegno di Morija all’inizio dell’anno scolastico con la…
Spesso definita utopia da alcuni, da altri pii desideri, la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo ha posto le basi del rispetto e dell’integrità della vita umana. Più che un ideale, è una tabella di marcia…
Quest’anno il tema 2020 della Giornata internazionale delle persone disabili è : Ricostruire meglio – Verso un mondo post-COVID-19 inclusivo, accessibile e sostenibile. Morija ridà speranza alle persone con disabilità con il suo Centro Medico-Chirurgico…
Quest’anno, più di 1 milione di persone sono fuggite dalle loro case nel proprio paese in Burkina Faso (sfollati interni). Le popolazioni fuggono dalle zone settentrionali del paese colpite dalle violenze terroristiche. La pandemia di…
Domenica 22 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Burkina Faso. 13 candidati sono in corsa per i voti, tra cui l’attuale Presidente dal 2015, Roch Marc Christian Kaboré. Sarà eletto il candidato che avrà…