La crisi umanitaria, politica e di sicurezza attualmente in atto nella regione del Sahel e che colpisce Burkina Faso, Mali e Niger è purtroppo ancora in peggioramento. I gruppi terroristici continuano i loro abusi contro…
Perché l’International Pulse Day merita la nostra attenzione? …I legumi sono un sottogruppo della categoria degli ortaggi, coltivati per ottenere solo cereali secchi: fave e fagioli secchi, piselli secchi (interi, spezzati, ceci…), lenticchie (verdi, rosse,…
Questa Giornata Internazionale della Fraternità Umana ci ricorda che il dialogo tra i popoli rafforza la pace, la stabilità sociale, il rispetto della diversità e la comprensione reciproca. Purtroppo, in tutto il mondo, negli ultimi…
Lunedì 24 gennaio il presidente del Burkinabé Marc Kaboré è stato estromesso dal potere da un colpo di stato militare che mette in discussione il regime presidenziale e democratico in vigore dal 2015. I soldati…
Chi soffre o è particolarmente svantaggiato spera nell’aiuto dei privilegiati. È quanto ricorda la Giornata internazionale della solidarietà umana. Dal 1979 Morija celebra 365 giorni all’anno la Giornata della Solidarietà Umana, sostenendo tutti, indipendentemente dall’origine,…
Scopri il rapporto di Couleurs Locales su RTS su Morija e il suo volontario André che, tra le altre cose, riparano attrezzature mediche che verranno utilizzate da persone con disabilità in difficoltà. Se hai una…
L’OMS stima che circa il 15% della popolazione mondiale ha una qualche forma di disabilità. Celebrata il 3 dicembre, questa importante Giornata Internazionale promuove la sensibilizzazione sui temi della disabilità e richiama l’attenzione sui benefici…
Proclamata “standard comune di realizzazione” più di 70 anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione dei Diritti Umani può non essere vincolante, ma ci tiene tutti responsabili. Ha ispirato un intero corpo di…
In occasione della Giornata Mondiale della Solidarietà, Morija presenta il suo catalogo regali 2021-22. All’interno troverai modi concreti per sostenere direttamente le persone più povere dell’Africa sub-sahariana. Il processo è reso più semplice grazie alle…
L’Africa subsahariana emette poche emissioni di gas serra: mentre rappresenta circa il 20% della popolazione mondiale, si ritiene che la sua popolazione sia solo all’origine di meno del 5% delle emissioni mondiali di CO2. Tale…