I raccolti sono stati devastati, mettendo a repentaglio la sicurezza alimentare. Mai a memoria d’uomo un tale livello dell’acqua è stato visto nella regione della Bessada, nel Ciad meridionale, dove Morija opera nell’ambito del suo…
In Burkina Faso, quasi una persona su dieci ha dovuto lasciare la propria casa a causa dei conflitti e delle violenze che stanno infiammando il Paese. Questo gran numero di sfollati porta ad un aumento…
Oggi, più di 61 milioni di bambini nel mondo non vanno a scuola. Nell’Africa subsahariana, dove Morija fa uno sforzo particolare nel campo dell’istruzione, i tassi di analfabetismo sfiorano il 50% tra le persone tra…
Il 1 settembre si è svolta una serata di festa in onore dell’impresa di Flavie Capozzi che ha compiuto il viaggio di andata e ritorno sul Lago di Ginevra, Ginevra-Bouveret-Ginevra, in più di 60 ore…
Il 5 settembre ricorre la Giornata Internazionale della Carità. Questa data è stata scelta in ricordo della scomparsa di Madre Teresa di Calcutta, che ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 1979. Il…
Issaka Kabré, giovane studentessa della Guéré C Primary School in Burkina Faso, sostenuta da Morija, ha superato l’esame CEP 2022 (Certificate of Primary Studies) con il punteggio più alto dal Basic Education District del comune…
In Africa, la regione del Sahel soffre da decenni di conflitti, ripetute crisi alimentari e climatiche, che si stanno intensificando. Queste crisi, purtroppo, diventano la norma agli occhi della popolazione, di alcuni politici e di…
I centri di cura e nutrizione di Morija sono talvolta visitati dalle delegazioni ufficiali, come il governatore della regione Centro-Sud del Burkina Faso, Josiane Kabré/Zoungrana (a Nobéré) o Ban Ki-moon al Cren di Ouagadougou. Queste…
Mattéo Bertone, 15 anni, è uno studente dell’undicesima elementare che vive nel cantone di Berna. Nel suo programma scolastico, tutti gli studenti di questo livello devono avviare un progetto durante l’intero anno. Mattéo è creativo…