Il numero di persone che soffrono la fame nel mondo è in aumento. All’origine, i 3 «C»: conflitti, Covid-19 e crisi climatica, i primi che restano la principale causa della fame nel mondo da quando…
In Burkina Faso, gli studenti delle zone rurali vivono spesso lontano dalle scuole e vi si recano per lo più a piedi. L’eventuale ritorno per la pausa di mezzogiorno è quindi impensabile, e i bambini…
Il 19 agosto di ogni anno ricorre la Giornata mondiale dell’aiuto umanitario. È un’occasione per rendere omaggio agli operatori umanitari che, ignorando il pericolo, aiutano milioni di persone in tutto il mondo, con un pensiero…
Non ti è sfuggito, la pioggia è caduta in abbondanza quest’estate in Svizzera. Inondazioni eccezionali sono state osservate in tutto il paese. Questo tempo anomalo per la stagione ha un impatto sulle colture orticole. In…
Secondo le Nazioni Unite, la variante Delta e le varianti Alpha e Beta si mostrano aggressive in Africa. L’organizzazione riferisce che il numero di casi positivi è aumentato in sei settimane consecutive, raggiungendo i 202’000…
Che cosa si produce e si consuma in Africa occidentale? Nella zona Saheliana, si coltiva e consuma principalmente il miglio. In caso di crisi, viene sostituito dal riso e dalla farina di manioca. Nella zona…
Nell’Africa subsahariana, 319 milioni di persone non hanno ancora accesso all’acqua potabile. Inoltre, se in Svizzera il 99% della popolazione utilizza impianti di depurazione migliorati, in Burkina Faso la stessa percentuale scende al 46% (fonte…
Il miglio è un cereale, detto anche miglio o sorgo, utilizzato per l’alimentazione umana e animale. Coltivato principalmente in Africa e in Asia, questo cereale molto nutriente ha molti vantaggi: In grado di crescere in…
È nel febbraio di quest’anno che questo ragazzo è stato portato dai suoi genitori al Centro Medico-Chirurgico di Morija de Kaya. Soffriva di gravi deformazioni delle gambe, in seguito di fratture antiche mal curate. Un…
Il termine desertificazione si riferisce al degrado del suolo in zone aride, semiaride e subumide secche causato da vari fattori quali attività umane e/o variazioni climatiche. Nell’Africa subsahariana l’aumento della temperatura è superiore alla media…