Dialogo interculturale e sviluppo sostenibile

Il 21 maggio 2002 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato la Giornata mondiale per la diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. Questa giornata celebra la ricchezza delle culture di tutto il mondo,…

Leggi di più

L’allevamento del pollame per uscire dalla povertà

Grazie a Morija, 175 donne di diversi quartieri di Ouagadougou, in Burkina Faso hanno recentemente seguito una formazione all’allevamento di pollame. L’obiettivo del progetto è di favorire l’emancipazione di queste donne, consentendo loro di generare…

Leggi di più

“Un’intera generazione di bambini è a rischio”

“Un’intera generazione di bambini è a rischio”, sono le parole inquietanti del direttore dell’UNICEF Marie-Pierre Poirier in una dichiarazione del 28 aprile 2021. Attualmente, il numero di sfollati nel Sahel è di 5,3 milioni, esiliati…

Leggi di più

L’acqua per la vita non per il profitto

Il 7 dicembre 2020, CME Group ha lanciato il primo mercato a termine dell’acqua. Gli investitori e gli speculatori possono ora scommettere sull’evoluzione del corso dell’acqua in California. Morija associato a 550 organizzazioni e collettivi…

Leggi di più

Quale è il paese il più felice del mondo ?

Secondo la classifica del World Happinness Report (https://worldhappiness.report/ed/2021/#appendices-and-data) sotto l’egida dell’ONU, il paese più felice del mondo 2021, per il quarto anno consecutivo, rimane la Finlandia. La Svizzera arriva terza (su 189) e i paesi…

Leggi di più